Home page di prova 2024
La nostra offerta formativa
- Corso base di Fotografia
- Corso base di Fotografia Naturalistica
- Corso di Landscape – Fotografia di Paesaggio
- Corso di Fotografia di Viaggio e Reportage
- Corso di Fotografia in Acqua
- Corso di Fotografia Macro
- Corso di Lettura dell’Immagine e Portfolio
- Corso sulla vita notturna degli animali e Fotografia Naturalistica Notturna
- Corso di Fototrappolaggio
- Corso di Video Naturalistico e Documentarismo
- Corso sull’uso del Flash (pannelli, diffusori e accessori vari)
- Corso per Riconoscere e Fotografare le Farfalle
- Corso Di Post-Produzione Con Photoshop
- Corso di Avvicinamento Animali per Fotografi Naturalisti
- Avifauna italiana: Passeriformi e simili
- Corso di Birdgardening
- Corso di Bio-Eco-Etologia Comparativa dei Rapaci Diurni
- Corso di Biologia ed Etologia sul Gufo Reale e il Gufo Comune
- Corso sui Rapaci diurni Italiani: conoscerli, osservarli, fotografarli
- Corso sui Rapaci Europei: riconoscimento età, sesso e specie interessanti o difficili
- Corso sul Piumaggio degli Uccelli; riconoscerli e catalogarli per motivi scientifici e divulgativi
- Corso di osservazione e riconoscimento dei Rapaci Notturni in Natura
- Corso sulla Biologia della Civetta e del Barbagianni
- Corso di Biologia Comparativa dei Rapaci Notturni
- Corso sulla Conservazione, Monitoraggio e Tecniche di studio dei Rapaci
- Corso di Ornitologia
- Corso sull’Ecologia delle Grandi Migrazioni (3 ore sugli uccelli)
- Corso di Biologia e Identificazione degli Ungulati
- Corso di Introduzione ai Felidi del Mondo
- Corso sull’Ecologia delle Grandi Migrazioni
- Corso sulla Biologia dei Pipistrelli
- Corso sulla Biologia del Lupo Appenninico
- Corso sulla Biologia dell’Orso Bruno
- Corso sulla Comunicazione del Cane e del Lupo
- Corso sulla Lince e Gatto Selvatico
- Corso sulla Storia del Cane: la Domesticazione del Lupo
- Corso di biologia e identificazione dei Mustelidi
- Corso di Avvicinamento Animali per Fotografi Naturalisti
- Corso di Riconoscimento Tracce degli Animali Selvatici
- Corso riconoscere i Versi degli Animali
- Corso: Leoni da tastiera, il rapporto tra social network, disinformazione naturalistica e conservazione
- Corso: conoscere le tecnologie digitali per sfruttarle al meglio
- Corso: come Muoversi in Natura
- Corso: il sesto senso del naturalista (e del fotografo naturalista)
- Corso di Biologia Marina Mediterranea
- Corso di Biologia Marina Tropicale
- Corso sugli Squali e Razze del Mediterraneo: identificazione e biologia
- Corso sui Nudibranchi e altri Molluschi Mediterranei
- Corso sulla Biologia dei Cetacei
- Corso sulla Biologia dei Cefalopodi
- Corso: un mare di Predatori
- Corso cambia il Clima, cambiano i Reef
- Corso di Erpetologia: Rettili e Anfibi della Lombardia
- Corso sui Serpenti d’Italia: Identificazione e Biologia
- Corso base di Entomologia
- Corso di Aracnologia
- Corso sulle Libellule italiane
- I Dinosauri: la loro evoluzione e la loro scoperta (corso base sul mesozoico)
- I Dinosauri: giro del mondo in 180 milioni si anni (corso avanzato sul mesozoico)
Oltre 70 titoli a tua disposizione per sempre
Workshop pratici in natura
Vieni a fotografare sul campo con i nostri esperti
09Nov2024
Workshop di fotografia naturalistica in Val di Mello – Marco Colombo
9:00 - 17:00 / Val di Mello
16Nov2024
01Feb2025
Parco Nazionale del Gran Paradiso: splendore in quota – Marco Colombo
1 Febbraio 2025 - 9:00 - 2 Febbraio 2025 - 17:00 / Parco Nazionale Gran Paradiso (due date indipendenti, puoi scegliere solo un dei due giorni)
01Mar2025
Parco Nazionale del Gran Paradiso: splendore in quota – Marco Colombo
1 Marzo 2025 - 9:00 - 2 Marzo 2025 - 17:00 / Parco Nazionale Gran Paradiso (due date indipendenti, puoi scegliere solo un dei due giorni)
Oltre 70 titoli a tua disposizione per sempre